News — agricoltura integrata
Casabianca San Lorenzo - vini a fermentazione spontanea
agricoltura Biosostenibile agricoltura integrata

Il vino secondo natura. La fermentazione spontanea è un metodo di vinificazione naturale, senza l'aggiunta di lieviti artificiali inoculati successivamente. Utilizzare solo i lieviti "indigeni" o "autoctoni" significa non influire sulla flora naturalmente presente nell'ecosistema di crescita delle uve, che è composto da decine di specie differenti tra apiculate e Saccharomyces spontanei, ognuno dei quali ha una propria impronta aromatica. Per eseguire la fermentazione spontanea è necessario dedicare ai mosti cure maggiori e puntuali, ma il suo risultato ci consente di esaltare l'unicità del nostro territorio, ottenendo vini che hanno maggior complessità e mantengono integra ed autentica l'espressione delle nostre terre, con...
L'agricoltura sostenibile
agricoltura Biosostenibile agricoltura integrata

L’azienda San Lorenzo da 3 anni ha adottato un sistema di produzione di qualità, controllato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestale, improntato al rispetto di criteri e di norme che riducono l’uso delle sostanze chimiche, pesticidi e fertilizzanti, in ossequio ai principi di salvaguardia ambientale e di innalzamento della tutela della salute degli operatori e dei consumatori.
Tutto questo sforzo viene mostrato ai nostri consumatori attraverso il marchio “Qualità sostenibile” riconoscibile dal logo dell’ape che compare sulle nostre bottiglie.